|  29 AGOSTO 2015
 - Trasporto della Mini macchina di Santa Rosa del quartiere Pilastro - a partire dalle ore 21.00
 Percorso della Minimacchina di Santa Rosa del quartiere Pilastro: Via Rossi Danielli, Via Francesco Cristofari, Via Filippo Caparozzi, Largo Alessandro Volta, Viale Bruno Buozzi.  dal 25 al 28 agosto 2015 Cene in piazza San Lorenzo
 Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa
 
 
  29 agosto 2015 Corpus 1462
 Rievocazione postmoderna della processione teatrale che Pio II volle in città nel 1462.
 Evento di apertura della manifestazione Quartieri dell’Arte 2015 nelle piazze e vie del centro storico
 ore 21:00
 Mini Macchina di Santa Rosa del quartiere Pilastro
 
 
  30 AGOSTO 2015 - Trasporto della Mini macchina di Santa Rosa del quartiere S.Barbara - a partire dalle ore 21.00
   Percorso della Minimacchina di Santa Rosa del Quartiere Santa Barbara: Via Lega dei Dodici Popoli, via degli Etruschi, Via Porsenna, Piazzale Porsenna, Piazzale dei Buccheri con arrivo di fronte alla chiesa di Santa Barbara.  1 SETTEMBRE 2015
 - Trasporto della Mini macchina di Santa Rosa del Centro Storico - a partire dalle ore 21.00   - ore 16.00 – Raduno dei Mini facchini in Piazza Dante
 - ore 16.30 – Sfilata dei Mini Facchini
 
 - ore 16.45 – Incontro dei Mini Facchini con S.E. il Vescovo al Santuario di S.Rosa
 
 - ore 18.00 – Sfilata dei Mini Facchini preceduti da Sbandieratrici e gruppo Storico Musicale “Città di Viterbo” e banda musicale
 
 - ore 21.00 – Trasporto della Mini Macchina di Santa Rosa – Comitato Centro Storico
 Percorso della Minimacchina di Santa Rosa del Centro Storico: Piazza Dante Alighieri, via Mazzini, Via Niccolò della Tuccia, Via della Verità, Via della Pace, via dell’Orologio Vecchio, Piazza delle Erbe, via Saffi, Via Fontanella di Sant’Angelo, via Cavour, Piazza della Repubblica, Via Roma, Piazza delle Erbe, Corso Italia, Piazza Verdi, Via di S. Rosa, Largo Facchini di Santa Rosa,via S. Rosa, via Casa di Santa Rosa, via Mazzini, piazza Dante Alighieri.  2 SETTEMBRE 2015 
 in questo giorno il Cuore di Santa Rosa percorre le vie della nostra città per benedirla e ricevere l’omaggio dei suoi concittadini
 
 - ore 10.30 – Santuario di Santa Rosa – Santa Messa – ESPOSIZIONE E VENERAZIONE DEL CUORE DI SANTA ROSA
 
 - ore 17.30 – dal Santuario di Santa Rosa partenza del CORTEO STORICO per raggiungere la Cattedrale di San Lorenzo
 
 - ore 18.00 – SOLENNE PROCESSIONE CON IL CUORE DI SANTA ROSA portato dai Facchini e preceduto dal Corteo Storico.
 Il corteo storico percorre l'itinerario seguente: Partenza alle ore 17.30 dalla cattedrale di Santa Rosa. Prosegue poi su Via Santa Rosa, Corso Italia,Via Saffi,Piazza Fontana Grande,Via delle Fabbriche,Via S.Pietro,Via S.Pellegrino,Via C.La Fontaine,Via S.Lorenzo,Piazza S.Lorenzo (Duomo). Al ritorno il percorso è il seguente: Piazza San Lorenzo (Duomo),Via S.Lorenzo,Via C. La Fontaine,Via Annio,Via Cavour,P.zza del Plebiscito,Via Ascenzi,P.zza del Sacrario,Via Marconi,Via Santa Rosa,Cattedrale (arrivo).  3 SETTEMBRE 2015
 - ore 14.00 – INCONTRO DEI FACCHINI DI SANTA ROSA CON GLI AMMINISTRATORI COMUNALI 
 - ore 15.00 – TRADIZIONALE VISITA DEI FACCHINI ALLE CHIESE
 
 - ore 17.30 – Bosco S. Paolo ai Cappuccini RITIRO DEI FACCHINI
 
 Lungo il percorso della Macchina SBANDIERATORI E BANDE
 
 - ore 20.00 – SFILATA DEI FACCHINI VERSO LA “MOSSA”
 
 - ore 20.45 – Chiesa San Sisto BENEDIZIONE “IN ARTICULO MORTIS”
 
 - ore 21.00 TRASPORTO DELLA MACCHINA DI SANTA ROSA “FIORE DEL CIELO”
 
 -  al termine Fuochi d’Artificio
 
 - dalle ore 20,45 – Diretta Streaming del Trasporto della Macchina di Santa Rosa
  Dal 4 SETTEMBRE 2015
 La Macchina di Santa Rosa resterà esposta per alcuni giorni sul piazzale antistante la Cattedrale di S.Rosa. Dalle 21 circa l'illuminazione della macchina verrà accesa fino a tarda notte.  fino ad ottobre 2015 Orchestra Jazz di Viterbo e della Tuscia
 30 concerti presso i locali della Fondazione Carivit, ex mattatoio di Valle Faul
 A cura dell’Associazione Quattro Note Motrici
 Ciclo di conferenze
 I Convivi de la Commenda
 presso l’Antico Borgo La Commenda
 A cura della Società agricola Il Marrugio
 
 
  fino al 13 settembre 2015 Mostra di pittura
 Vibrazioni dell’anima di Gino Bernardini
 presso il Museo della Ceramica della Tuscia
 A cura della Cooperativa Girolamo Fabrizi
 
 
  1 settembre 2015 ore 21:00
 Mini Macchina di Santa Rosa
 Piazza Dante. A cura del Comitato Centro Storico
 
 ore 16:00
 Mostra/laboratorio
 Patroni e devozioni nelle lastre e nelle incisioni del Centro di documentazione
 A cura del Centro Diocesano di documentazione.
 Palazzo dei Papi
 
 
  2 settembre 2015 ore 12:00
 Piazza del Plebiscito
 Consegna da parte del Sindaco della Mazza Argentea ai partecipanti del Corteo Storico
 
 ore 17:30
 Corteo Storico
 Dal Santuario di Santa Rosa per raggiungere
 la Cattedrale di San Lorenzo
 
 ore 21:00
 La Contesa
 Rievocazione storica in piazza San Lorenzo
 
 
  3 settembre 2015 ore 15:00
 Tradizionale visita dei Facchini di Santa Rosa alle chiese.
 Bosco S. Paolo ai Cappuccini, ritiro dei Facchini
 
 ore 17:30
 Lungo il percorso della Macchina Sbandieratori e Bande
 
 ore 20:00
 Sfilata dei Facchini verso la Mossa
 
 ore 20:45
 Benedizione In Articulo Mortis
 Chiesa di San Sisto
 
 Luce di Rosa, fiaccola benedetta dal Santo Padre Papa Francesco portata da 18 podisti da Roma a Viterbo e collocata sulla Macchina di Santa Rosa poco prima del trasporto
 
 ore 21:00
 Trasporto della nuova Macchina di Santa Rosa, Gloria
 
 
  3 e 4 settembre 2015 Silent Party
 presso Piazza Unità d’Italia
 
 
  4 settembre 2015 Fiera mercato di Santa Rosa
 Dall’alba al tramonto nelle vie del centro storico
 
 
  5 settembre 2015 ore 20:00
 I° Memorial Rosario Valeri
 presso piazza Unità d’Italia
 A.S.D. Viterbo Martial Arts Team
 
 ore 21:00
 Concerto della Fanfara Bersaglieri di Viterbo
 Piazza Unità d’Italia
 
 
  5 e 6 settembre 2015 ore 17:00
 Memorial Gino Pucciarelli
 Quadrangolare di Basket presso PalaMalè
 
 
  6 settembre 2015 Circuito del Poggino
 XI edizione memorial Salvatore Marinetti
 Piloti viterbesi. Presso località Poggino
 
 
  6-13 e 20 settembre 2015 In cammino sulle vie dell’esilio di Santa Rosa
 Itinerario naturalistico e religioso. XI edizione
 A cura dell’Associazione culturale Take Off
 
 
  8 settembre 2015 ore 16:00
 La fame e il pane: dai miracoli di Santa Rosa ai nostri giorni nella Tuscia
 Convegno-mostra presso la sala conferenze del Centro Diocesano di documentazione.
 Palazzo Papale
 
 
  dal 11 al 13 settembre e dal 9 al 11 ottobre 2015 Alimentazione. Continuum storico che arriva fino ad oggi
 Piatti tipici, sapori, costumi e abitudini che hanno contraddistinto le differenti epoche determinandone l’affermazione culturale, sociale, ambientale ed economica del luogo.
 A cura della Confesercenti Viterbo
 
 
  dal 11 al 13 settembre 2015 I Pirati della Bellezza
 Festival degli Etruschi
 A cura dell’Associazione Piattaforma 2.0
 
 
  12 e 13 settembre 2015 Le vie del gusto
 Piazze del centro storico di Viterbo
 A cura di Gruppo Carramusa s.r.l
 
 
  13 settembre 2015 ore 10:30
 Santa messa Solenne
 Presieduta dal Vescovo Mons. Lino Fumagalli.
 Santuario della Madonna della Quercia
 
 ore 16:30
 Processione del Patto d’Amore
 Partenza piazza del Paradiso e conclusione presso la Basilica della Quercia
 
 
  dal 14 al 19 settembre 2015 Viterbo crocevia dei saperi
 Congressi Nazionali delle Società Scientifiche
 Complesso di Santa Maria in Gradi, Università degli Studi della Tuscia
 
 
  dal 16 al 20 settembre 2015 Palio delle botti e Festa dell’uva
 Comitato festeggiamenti Pianoscarano
 
 
  22 settembre 2015 ore 16:00
 Usi e tradizioni legate alla maternità nel mondo antico
 Convegno a cura del Centro Diocesano di documentazione.
 Palazzo dei Papi
  26 e 27 settembre 2015 ore 15:00 / 19:00
 C’era una volta… merende e giochi
 presso piazza dei Caduti e piazza Unità d’Italia.
 A cura dell’Associazione RiMa
 
 
  27 settembre 2015 Inaugurazione del XX Festival Internazionale FITA
 Premio Città di Viterbo 2015
   Fonte infoviterbo.it |