Dettaglio attività Antico Maniero
Antico Maniero di Francesco Baldascini |
|
|
|
Descrizione dell'azienda |
“L’Antico Maniero” è una prestigiosa dimora di campagna su tre piani costruita verso la fine del 1700 ed adibita, inizialmente, a residenza nobiliare di campagna e tenuta di caccia.
E’ ubicata nel Comune di Montefiascone (VT) - ad una altezza di circa 500 metri s.l.m. - su un promontorio con vista a 360 gradi che spazia dalle verdi e rilassanti colline della Tuscia al Duomo di Montefiascone fino a Viterbo ed ai soprastanti monti cimini.
La dimora si sviluppa su una superfice di 900 mq, di cui oltre 600 destinati all’attività ricettizia, interamente e finemente restaurati con materiali di pregio ed arredi lussuosi che la rendono un sontuoso relais di campagna ove si coniugano raffinatezza, confort e tranquillità che consentono di trascorrere giornate di relax in una atmosfera di altri tempi.
|
|
Novità via RSS |
collaborazione con la cantina Leonardi
|
 L'Antico Maniero collabora con l'Azienda vinicola Leonardi, la più antica e rinomata nel Comune di Montefiascone ove, su richiesta degli ospiti, possono essere organizzate visite guidate delle cantine, con illustrazione dei luoghi (grotte scavate a mano nel lapillo vulcanico), dei metodi di produzione e di imbottigliamento nonché degustazione dei vini ed assaggi dei prodotti tipici locali. Qualora interessati, inoltre, l'Azienda Leonardi può organizzare, su prenotazione, pranzi e cene.
Contatti: Cantina Leonardi Via del pino 12 Montefiascone tel. 0761/826028.
Per ulteriori informazioni consultare il sito internet www.cantinaleonardi.it
|
|
Caseificio aziendale "Luisa"
|
 L'agriturismo Antico Maniero da oggi collabora con il Caseificio Aziendale "Luisa" a Montefiascone in Via Paternocchio al km 1500. Vengono organizzate visite guidate con degustazione su prenotazione, anche per gruppi di stranieri.
L'antica azienda, nata negli anni '30, ambisce nel 1999 una profonda trasformazione, per volontà dei giovani proprietari Angela e Pietro Fumoso che cominciano ad allevare bufale, una novità assoluta nel nostro territorio. Nel 2004 si passa alla trasformazione del latte crudo, in eccezionali prodotti: mozzarella, ricotta, formaggi freschi e semistagionati, provole, scamorze, stracchino, burrata. Tutto viene prodotto e trasformato all'interno del caseificio green dove parte del fabbisogno energetico deriva da un impianto ad energia solare.
Prezzi - Visita guidata in allevamento e caseificio: €5 - In caso di guida in lingua straniera si aggiungono al gruppo (oltre la spesa base): €25,00
Per prenotare la tua visita guidata e degustazione puoi inviarci un messaggio o chiamare il numero 329.0148312 o contattarci al seguente indirizzo e-mal: info@caseificioaziendaleluisa.it
|
|
|
|
|
|