Cambia la skin:
Elenco percorsi Elenco attività per categoria Elenco prodotti per categoria
Dettaglio attività Segantini Assicurazioni

Segantini Assicurazioni di Roberto Segantini

Via Sandro Pertini, 14 - Viterbo - VT - 01100
Mappa interattiva

Tel: 0761/354476 - 0761/354574 - Richiedi informazioni

Visita il sito: www.infomyweb.com/segantiniroberto

Approfondimenti

Visualizza prodotti
Articoli scritti
Eventi presentati

Descrizione dell'azienda

Vicino a te, la professionalità ed l’esperienza
di SEGANTINI ASSIURAZIONI.

Agente di Viterbo Groupama, presente nella
provincia di Viterbo da più di 27 anni, con
esperienza nel campo delle Consulenze
Assicurative.

Segantini Assicurazioni rappresenta un punto di
riferimento per quanti desiderano godere di
soluzioni assicurative personalizzate e adatte al
proprio stile di vita. La nostra Agenzia ti
propone servizi e soluzioni al pari di
un'importante realtà assicurativa nel territorio.

Una realtà fatta di numeri ma anche di uomini: una
rete capillare di filiali nel territorio della
Tuscia, esperti consulenti, professionali ed
aggiornati, pronti ad offrire non solo prodotti e
servizi ma anche una consulenza completa e
personalizzata, con soluzioni su misura per ogni
singolo Assicurato.

Segantini Assicurazioni è una scelta di qualità.

Accompagnamo il cliente con un servizio
trasparente, moderno e organizzato.

Novità via RSS

Segantini Assicurazioni partner fornitore del Tuscia Film Fest

Anche quest'anno Segantini Assicurazioni è partner fornitore del Tuscia Film Fest nella sua diciannovesima edizione.

Questo ormai rinomato evento culturale torna in piazza San Lorenzo a Viterbo dall’8 al 16 luglio 2022 per proporci nove serate di proiezioni e incontri con i protagonisti del grande schermo.

Segantini Assicurazioni a Viterbo è da sempre in prima linea nella promozione di eventi che offrono momenti di condivisione e cultura nella nostra Tuscia.

 
Segantini Assicurazioni Viterbo è partner ufficiale di Prima Assicurazioni

Polizze auto, moto e furgoni, assicurazioni contro danni a terzi e infortuni. Assicura il tuo veicolo o tutela la tua famiglia contro danni a terzi e infortuni.

Siamo partner ufficiali di Prima Assicurazioni, l’agenzia scelta da oltre 2 milioni di clienti in tutta Italia. Vieni a trovarci nella nostra sede di Viterbo

 
Per offrirti il meglio ci siamo fatti in due

Noi aspiriamo solo a una cosa: offrirti sempre e solo servizi di qualità per proteggerti da ogni rischio.
Per questo abbiamo deciso di allargarci e dare il via a una collaborazione con la Compagnia Zurich!

Abbiamo rafforzato e ampliato la nostra offerta e la nostra consulenza per te, che desideri un partner che possa assisterti per ogni esigenza, anche internazionale.

Vuoi conoscere tutte le novità? Vieni a trovarci

 
NUOVI ORARI AGOSTO 2021 E CHIUSURA PER FERIE
La nostra agenzia nel mese di Agosto sarà aperta dalle ore 9:00 alle ore 13:00 nei seguenti periodi:
- 9/08 - 13/08
- 23/08 - 27/08
- 30/08 - 03/09
La chiusura per ferie è prevista dal 16 al 20 Agosto 2021.
 
POLIZZA AUTOCONTROLLO 2.0: CON LA ?BLACK BOX? SCONTO IMMEDIATO SULLA PROPRIA RC AUTO

La nostra agenzia, grazie al prodotto innovativo Autocontrollo 2.0 di Groupama Assicurazioni, offre ai propri clienti la possibilità di installare sul proprio mezzo la scatola nera AutoBox e usufruire di uno sconto immediato sul premio RC Auto.

Tuttavia prima di parlare dei vantaggi che comporta il collegamento della “black box” al proprio veicolo, bisogna fare un po’ di chiarezza su che cos’è e su come funziona.

“BLACK BOX”: CHE COS’E’ E COME FUNZIONA

La black box è un dispositivo dotato di GPS di piccole dimensioni, alimentato dalla batteria dell’auto, in grado di registrare numerosi dati relativi alla condotta ed allo stile di guida del conducente.

I dati analizzati sono relativi all’accelerazione e decelerazione, ai chilometri percorsi, alle marce utilizzate ed ai sistemi di sicurezza attivi.

Quindi, se si verifica un incidente, è in grado di fornire dati dettagliati sulla dinamica del sinistro e tutelare il guidatore dai “sinistri fantasma”.

In caso di furto, grazie alla scatola nera, è possibile rintracciare agevolmente il veicolo rubato.

Tutte le informazioni contenute possono essere lette sia dalla compagnia assicuratrice che dall’automobilista mediante un’app da installare sullo smartphone.

La scatola nera a bordo di un veicolo può essere montata in posizione nascosta dietro ai pannelli di rivestimento dell’abitacolo o del cruscotto.

QUALI SONO I VANTAGGI DELLA SCATOLA NERA

L’adozione della scatola nera prevede un notevole sconto sulla polizza auto che può variare dal 25 al 60%.

In caso di sinistro si possono velocizzare le pratiche per il risarcimento del danno e grazie al localizzatore GPS è possibile ricevere da parte della compagnia immediata assistenza.

Infine la black box può aiutare il conducente a difendersi da multe ingiustamente notificate.

POLIZZA AUTOCONTROLLO 2.0 DI GROUPAMA ASSICURAZIONI

Autocontrollo 2.0 prevede l’installazione del dispositivo satellitare Autobox offrendo protezione per la propria auto ed uno sconto immediato sull’RC Auto.

Quali sono i vantaggi della polizza Autocontrollo 2.0 con il montaggio della scatola nera:

- Sconto immediato sul premio RC Auto

- Sconto per tutti coloro che vogliono acquistare le garanzie Incendio e Furto, Kasko, Collisione

- Localizzazione del veicolo in caso di furto

- Permette di conoscere l’esatta ubicazione del veicolo per contestazioni di multe, sinistri falsi e richieste di risarcimento immotivate

- Rileva in tempo reale l’eventuale crash o mini crash

- Consente di richiedere l’intervento del soccorso stradale in caso di incidenti, urti, ribaltamenti

Inoltre AutoBox è connesso all’app di Groupama Assicurazioni My Angel grazie alla quale è possibile visualizzare tutti i dati raccolti durante la guida come:

- Consultare le statistiche di viaggio

- Ritrovare l’auto parcheggiata

- Controllare lo stile di guida

- In caso di incidente chiamare l’assistenza di un esperto sul posto in 30 minuti

- Richiedere l’intervento di un carroattrezzi

Se vuoi guidare in sicurezza e beneficiare di tutti i servizi offerti dal nostro prodotto Autocontrollo 2.0 richiedi il preventivo per la tua polizza personalizzata.

 
Pluriattiva Infortuni - Polizza Vita e Infortuni

PluriAttiva Infortuni e Mente Serena sono i prodotti di Groupama pensati per proteggerci dalle spiacevoli conseguenze di un infortunio e per garantire un futuro sereno alle persone che amiamo.

PLURIATTIVA INFORTUNI

L’Assicurazione PluriAttiva Infortuni è la soluzione modulabile e su misura che prevede e risolve le spiacevoli conseguenze dovute agli infortuni.

La polizza PluriAttiva Infortuni ti da l'opportunità di scegliere tra diverse garanzie e opzioni, permettendoti di costruire il tuo piano assicurativo personalizzato.

Le nostre principali garanzie prevedono:

- la possibilità di coprire un' invalidità permanente o temporanea

- in caso di morte dell'assicurato al beneficiario è riconosciuto il capitale stabilito nel contratto

- indennità giornaliera da ricovero e spese di cura

- assistenza sanitaria 24 ore su 24 e Tutela Legale

MENTE SERENA

Mente Serena è una polizza assicurativa che può essere stipulata sulla propria vita o su quella di un terzo.

A fronte del pagamento di un premio (di solito corrisposto mensilmente), la polizza vita garantisce il sostentamento economico dei beneficiari in caso di morte o invalidità del sottoscrivente.

Sottoscrivere un'assicurazione vita significa prenderti cura dei tuoi cari, garantendo loro di mantenere uno stile di vita invariato anche in caso di eventi imprevisti, ma è anche un modo per consolidare i propri risparmi e garantire a se stessi e alla propria famiglia una serena vecchiaia.

 
BONUS MOBILITA?: APERTE LE NUOVE RICHIESTE ONLINE PER OTTENERE IL RIMBORSO

Sono stati riaperti i termini per richiedere il Bonus Mobilità per coloro che non sono riusciti ad accedere ai fondi del click day di dicembre 2020

Per il 2021 sono state stanziati ulteriori 100 milioni di euro per il bonus mobilità 2020 (clicca quì per guardare il nostro video sul Bonus 2020 per maggiori informazioni)destinati per chi ha acquistato un veicolo a due ruote tra il 4 maggio e 2 novembre 2020 e non ha ancora ottenuto l’incentivo.

Secondo i dati diffusi dal Ministero dell’ambiente sul numero delle richieste effettuate per ottenere il bonus mobilità nel 2020, gli acquisti di biciclette e monopattini sono stati 558.725 dietro sovvenzione di 215 milioni di euro previsti per Programma sperimentale per la mobilità sostenibile.

Sul totale di 590.188 utenti registrati sulla piattaforma www.buonomobilita.it nel corso delle giornate del 3 e 4 novembre, 257.949 hanno beneficiato del buono mobilità per l’acquisto di un mezzo di trasporto ecosostenibile e 300.776 hanno ottenuto il rimborso di un acquisto già effettuato in precedenza.

Ad oggi sono 299.697 i rimborsi inviati ai cittadini per un importo di oltre 99 milioni di euro.

Che cos’è il Bonus Mobilità?

E’ un contributo, che copre fino al 60% della spesa sostenuta previsto dall’articolo 229 del Decreto Rilancio per l’acquisto di un veicolo green come biciclette, bici a pedalata assistita (e-bike), monopattini elettrici e dispositivi segway.

Ci sono 3 diversi tipi di bonus a seconda del mezzo scelto dal cittadino, partendo da 150 euro fino al valore massimo di 500 euro.

Possono richiedere il bonus mobilità tutte le persone che siamo maggiorenni e risiedano in Capoluoghi di Regione, Capoluoghi di Provincia, Comuni delle quattordici Città metropolitane (Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino e Venezia). Comuni con popolazione superiore ai 50.000 abitanti.

Il bonus sarà versato direttamente sul conto corrente indicato all'atto di presentazione della richiesta.

Come ottenere il Bonus Mobilità

Dal 14 gennaio 2021 al 15 febbraio 2021 si può richiedere l’incentivo per agevolare la mobilità sostenibile, ma solo se si possiedono i seguenti requisiti.

  • Essere in possesso della fattura che attesti l’acquisto del veicolo green

- Avere effettuato l’acquisto tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020

- Identificarsi, tramite SPID, sul portale buonomobilia.it

- Non avere usufruito precedentemente del bonus

Cosa inserire nell’area riservata

Una volta aperto il proprio account personale bisognerà inserire.

- i propri dati

- iban

- il valore del bene o servizio acquistato

- la documentazione attestante l'acquisto (copia elettronica in formato PDF, JPG o PNG (max 3MB)

Fino al 15 febbraio 2021 è possibile accedere alla propria area riservata per apportare eventuali modifiche ai dati e alla documentazione inseriti.

Rimborsi Dopo Il 15 Febbraio

Il Ministero dell’ambiente ha precisato che il contributo sarà erogato successivamente al 15 febbraio 2021.

Bonus Rottamazione

La grande novità del 2021 e il Bonus destinato alla rottamazione di vecchi veicoli. Questo incentivo è partito il 1 Gennaio 2021 e terminerà il 31 Dicembre 2024 entrando a far parte del Decreto Clima.

Il fondo destinato a questo provvedimento si aggira intorno ai 180 milioni di euro e il contributo sarà destinato ai comuni che sono stati sanzionati per non aver rispettato le direttive europee sulla qualità dell’aria.

Invece se si vuole rottamare la vecchia bici entro il Dicembre 2024 è previsto un secondo contributo. Per fare richiesta di rimborso bisogna essere in possesso della fattura d’acquisto e si può procedere alla presentazione della domanda con lo SPID.

Il contributo previsto è pari a 1.500 euro per chi rottama auto di classe Euro 3 o inferiore e di 500 euro se si abbandona il vecchio motociclo di classe Euro 2 o 3. L’incentivo potrà essere speso fino al 31 Dicembre 2024 per l’acquisto di un nuovo veicolo.

Il bonus rottamazione può essere cumulato al bonus mobilità 2020.

CONTATTACI

 
CASHBACK:SI PUO' USARE PER PAGARE BOLLO AUTO, RC AUTO E MULTE

Il cashback è valido anche per effettuare il pagamento del Bollo Auto, Assicurazione Auto e Multe, ottenendo il rimborso del 10% della spesa per un massimo di 150 euro.

Inoltre, il rimborso verrà concesso a coloro che nei sei mesi avranno effettuato un minimo di 50 transazioni.

QUALI SONO LE CONDIZIONI

I pagamenti, dunque, da effettuare con bancomat, carte di credito o di debito, devono avvenire nelle agenzie specializzate, nelle tabaccherie, negli uffici postali o in altri esercizi che possano offrire questo tipo di servizio.

I pagamenti online sono esclusi dal rimborso del cashback.

Bollo Auto e RC Auto

Il bollo normalmente si aggira intorno ai 150 euro, per cui sarà possibile ottnere un rimborso pari a circa 15 euro nel caso in cui si effettui il pagamento nelle modalità previste dal cashback di Stato. Anche per l'assicurazione auto il rimborso sarà pari a 15 euro in quanto supera la soglia massima di 150 euro.

Multe

Sfruttando il cashback di Stato si potrà risparmiare molto sul pagamento delle multe. In particolare, infatti, versando la quota entro il quinto giorno dalla ricezione si ottiene il decurtamento del 30% della multa, a cui si aggiungerà un ulteriore 10% grazie al rimborso.

Clicca su CONTATTACI per ulteriori informazioni

 
ECOBONUS: NUOVA POLIZZA RC PROFESSIONALE

Il “Decreto Rilancio” (D.L 34/2020) ha istituito nuovi incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici, prevedendo che:

- i professionisti si dotino di una copertura di responsabilità civile per l’attività di asseverazione degli interventi finalizzati allo sgravio fiscale del 110% su Ecobonus e Sismabonus

- la polizza sia stipulata con massimale adeguato al numero delle attestazioni o asseverazioni rilasciate e agli importi degli interventi oggetto delle attestazioni o asseverazioni e comunque non inferiore a 500 mila euro

A chi è rivolta?

La nostra polizza è una RC Professionale che tutela liberi professionisti, studi associati e società nell’ambito dell'esercizio di attività di attestazione e asseverazione ai sensi dell’Art. 119 del D.Lgs 34/2020.

Cosa Assicura?

Il professionista e i suoi collaboratori sono assicurati dalle richieste di risarcimento da parte di terzi, corrispondendo anche le spese legali da lui sostenute per difendersi nell’ambito del procedimento. Inoltre garantisce:

- Tariffe e massimali semplici da 500.000 € in su.

- Franchigie chiare e free nelle fasce basse di massimale

- Postuma automatica di 10 anni e gratuita alla cessazione del contratto

- Premio unico fino al 31/12/2021

- Retroattività dal 17/07/2020

CLICCA SU CONTATTACI PER RICHIEDERE LA TUA CONSULENZA GRATUITA

CONTATTACI

 
NUOVA POLIZZA TUTELA LEGALE

Tutti noi ci siamo trovati spesso a “desistere” dal difendere fino in fondo i nostri interessi e diritti, scoraggiati dalle spese legali, spesso ingenti, cui potremmo andare incontro.

La polizza di Tutela Legale garantisce proprio questo, la certezza di avere un legale a disposizione, per difenderci se chiamati in causa o rivendicare i nostri diritti, e contribuire alla copertura dei relativi costi.

Che cos’è la polizza Tutela Legale?

Si tratta di un’assicurazione che copre le spese legali che l’assicurato dovrebbe sostenere in caso di controversie legali penali o civili. In pratica, l’assicurato avrebbe modo di affrontare con serenità le controversie nelle quali potrebbe essere coinvolto.

In cosa consiste la polizza di Tutela Legale?

L'assicurazione di Tutela Legale è regolamentata da un'apposita direttiva della Comunità europea e normata dalle singole nazioni con scelte anche diverse da Paese a Paese.

La polizza di Tutela Legale è calibrata su specifiche esigenze, che spaziano da quelle legate alla vita familiare a quelle connesse all'esercizio di attività professionali e aziendali.

Opera inoltre, nei casi in cui abbia bisogno di assistenza legale, sia nei casi in cui è l'assicurato ad aver subito un danno, sia in quelli in cui è lui a essere accusato di esserne fautore.

Quali sono le garanzie?

Vengono coperte le spese:

- di giustizia

- per l’intervento di un legale

- per l’intervento di un perito

- del legale di controparte in caso di transazione autorizzata dalla Società

- di soccombenza liquidate alla controparte

Perchè stipulare una polizza Tutela Legale?

Stipulare una polizza di Tutela Legale significa per il Contraente poter contare sull’aiuto di un avvocato o un perito specializzato nella tematica oggetto del contendere, che lo possa assistere nei gradi di giudizio eventuali, senza doversi preoccupare dei relativi costi.

⬇⬇CLICCA SU CONTATTACI PER RICHIEDERE LA TUA CONSULENZA GRATUITA⬇⬇

CONTATTACI

 

Elenco Percorsi:
Elenco Categorie: Assicurazioni e Finanziamenti
Elenco Tag: assicurazione rc auto



© 2023 Conto-Graph S.r.l. Via dell'Industria, 68 / 70 - 01100 Viterbo (VT) - Tel: 0761/35.27.62 P.IVA 00268610565